Appuntamento sabato 18 dicembre con la stagione danza al Teatro Europa. In scena Home altrove di e con Daniele Albanese, che terrà – nella giornata di domenica – anche un workshop per danzatori e attori con esperienza nel lavoro sul corpo.
Home Altrove è uno spettacolo e al tempo stesso una cornice di riflessione sulla comunicazione invisibile tra l’azione e il pensiero, tra ciò che è qui e ciò che è altrove.
A partire dal presupposto che il meccanismo sotteso all’atto performativo può essere considerato ’casa’ in quanto archivio personale, funzionale, emotivo – quindi luogo dell’identità – Home Altrove indaga forme di linguaggio mutevoli, flottanti, che fluiscono all’interno di un ambiente vivo, eterogeneo in cui il confine – tra spazi, linguaggi e direzioni – è luogo di turbolenza, di problematicità ma anche di ricchezza.
Ingresso intero 12 euro, ridotto 8 euro (under 18, over 65, soci Avis, Aurora Domus-Colser, Coop, Parma Card)
Nuovo appuntamento per piccoli e grandi al Teatro Europa. Domenica 5 dicembre, alle ore 16.00 e alle ore 18.00 andrà in scena Yakouba e il Leone, di e con Silvia Scotti. Una storia di iniziazione che trae i suoi riferimenti dalla cultura Masai e si allarga nello sforzo di raccontare le difficoltà e gli ostacoli che si incontrano nel percorso per diventare grandi.
“Esprimi il tuo desiderio perché dove c’è sogno c’è sempre realtà”, questa è la frase che tutt’ora viene consegnata ai giovani nei villaggi, nel centro dell’Africa, prima di essere ammessi alla vita adulta.
Il protagonista, come tanti altri coetanei desidera diventare guerriero e per raggiungere il suo desiderio “si mette in cammino”.
Ingresso intero 10 euro, ridotto 6 euro (under 18, over 65, soci Avis, Aurora Domus-Colser, Coop, Parma Card)
http://www.europateatri.it/wp-content/uploads/2021/09/YAKOUBA-E-IL-LEONE2.jpg15752362Europa Teatrihttp://europateatri.it/wp-content/uploads/2017/08/LOGO_ET-2.pngEuropa Teatri2021-11-22 09:33:552021-11-22 09:33:55YAKOUBA E IL LEONE
Un appuntamento in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne al Teatro Europa. Va in scena il 21 novembre, in collaborazione con Comune di Parma – Assessorato alle Pari Opportunità – Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, lo spettacolo Senza Tacchi, con Chiara Rubes e Franca Tragni.
Senza Tacchi è uno spettacolo in cui le donne si guardano dentro, pronte ad ammettere debolezze e imperfezioni così come a ribadire i propri punti di forza. E a raccontare le proprie storie, viste con l’occhio disincantato di chi ormai le ha sentite tutte, ma anche con lo stupore e la caparbietà che hanno le bambine nel credere ai proprio sogni. A meno che non ci sia qualcuno che ricorda da vicino il lupo delle favole pronto a mangiarle.
Lo spettacolo si terrà alle ore 17.00 e sarà a ingresso gratuito.
Appuntamento a teatro con i più piccoli per la partenza della Stagione Ragazzi e in occasione del festival Il rumore del lutto – Visioni. Domenica 7 novembre, alle ore 16.00 e alle ore 18.00 andrà in scena Il seme magico, di Marco Cantori Teatro Perdavvero.
Lo spettacolo, adatto ai bambini dai 3 anni in su, racconta la fantastica storia ispirata ad un’antica leggenda cinese.
Durata dello spettacolo 45 minuti. Prenotazione consigliata, green pass obbligatorio per maggiori di 12 anni.
Comune di Parma – Assessorato alle Pari Opportunità – Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne – eUROPA tEATRI
SENZA TACCHI
Idea Chiara Rubes – Testo Rossella Canadè
Con Chiara Rubes|Franca Tragni
domenica 5 dicembre ore 16.00 – 18.00 – Teatro Europa
Di e con Silvia Scotti
YAKOUBA E IL LEONE
Maschere e oggetti di scena Angela Pezzi Sedia Donatello Galloni Costumi Loretta Ingannato|Angela Pezzi
Quattro appuntamenti dedicati alle favole tradizionali raccolte dai missionari saveriani in tutto il mondo.
Si comincia oggi, domenica 24 ottobre, con “Al chiaro di luna”, racconti dall’Africa. Gli spettacoli, con Marco Musso, regia di Ilaria Gerbella e in collaborazione con Lucia Manghi, si terranno alle ore 18.30 nella sede del museo in viale S. Martino 8.
24 ottobre ore 18.30 – AL CHIARO DI LUNA racconti dall’Africa
7 novembre ore 18.30 – IMMENSITA’ BLU racconti dall’Oceania
28 novembre ore 18.30 – IL LUNGO VIAGGIO racconti dall’America Latina
12 dicembre ore 18.30 – DOVE NASCE IL SOLE racconti dall’Asia
Gli spettacoli saranno gratuiti, con ingresso al solo costo del biglietto del museo: € 1,50 bimbi e ragazzi, € 3 adulti. Prenotazione obbligatoria a info@museocineseparma.org
http://www.europateatri.it/wp-content/uploads/2021/10/EuropaTeatri2021_web-7fc7b548-2.jpeg5401032Europa Teatrihttp://europateatri.it/wp-content/uploads/2017/08/LOGO_ET-2.pngEuropa Teatri2021-10-24 09:00:532021-10-25 07:37:12Favole al museo
Settimane ricche di appuntamenti si preparano per eUROPA tEATRI. Sabato 23 ottobre alle ore 21.00 andrà in scena, al Teatro Europa, lo spettacolo Officine Libertà, di e con Gianluca Foglia “Fogliazza”: la storia di alcuni uomini e donne, lavoratori e cittadini che nasce in un’officina dei tram milanese, i quali scoprirono nel pieno della tempesta di avere l’orgoglio e la forza per riprendersi la libertà, un pezzo alla volta, lottando, fino alla Liberazione e alla più bella Costituzione del mondo.
Lunedì 18 ottobre prendono il via invece i Laboratori in teatro, con il primo appuntamento con il Laboratorio di II livello di Teatro|Musica condotto da Ilaria Gerbella e Patrizia Mattioli (orario 20.00 – 22.30).
Al via la stagione teatrale 21|22 di eUROPA tEATRI.
Con la presentazione dei Laboratori in Teatro 21|22 di giovedì 7 ottobre e lo spettacolo “Il giardino di Adzak” di domenica 10 ottobre, apre ufficialmente la stagione 21|22 di Europa Teatri.
La proposta formativa presentata quest’anno prevede:
LABORATORIO I LIVELLO SEMESTRALE condotto da Ilaria Gerbella | Davide Rocchi
LABORATORIO I LIVELLO TRIMESTRALE condotto da Chiara Rubes
LABORATORIO II LIVELLO TEATRO|MUSICA Gli oracoli ardenti condotto da Ilaria Gerbella |Patrizia Mattioli
LABORATORIO AVANZATO Libera l’arte condotto da Chiara Rubes
LABORATORIO RAGAZZI dagli 11 anni ai 14 anni condotto da Francesco Marchi e Chiara Rubes
LABORATORI INTENSIVI
Corso dizione e impostazione vocale e di lettura interpretata condotto da Marco Musso
Laboratorio di DOPPIAGGIO I e II livello condotto da Marco Musso
Mentre la stagione, presentata fino a dicembre, vedrà spettacoli dedicati a grandi e piccoli secondo un calendario in costante aggiornamento.
sabato 23 ottobre ore 21.00 – Teatro Europa
OFFICINE LIBERTA’
di e con Gianluca Foglia “Fogliazza”
accompagnamento musicale e musiche originaliEmanuele Cappa
in collaborazione con Sonirik e Sonoris Causa
domenica 24 ottobre ore 18.30 Museo Cinese, viale S. Martino, 8
Leggere crea indipendenza – Museo d’Arte cinese ed Etnografico
eUROPA tEATRI
AL CHIARO DI LUNA
racconti dall’Africa
con Marco Musso|regia Ilaria Gerbella|collaborazione Lucia Manghi
NOVEMBRE
domenica 7 novembre ore 16.00 – 18.00 – Teatro Europa
Il Rumore del Lutto – Visioni
Teatro Perdavvero
IL SEME MAGICO
Di Marco Cantori
Con Marco Cantori|Diego Gavioli
domenica 7 novembre ore 18.30 Museo Cinese, viale S. Martino, 8
Leggere crea indipendenza – Museo d’Arte cinese ed Etnografico
eUROPA tEATRI
IMMENSITA’ BLU
racconti dall’Oceania
con Marco Musso|regia Ilaria Gerbella|collaborazione Lucia Manghi
domenica 21 novembre ore 17.00 – Teatro Europa
Comune di Parma – Assessorato alle Pari Opportunità – Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
eUROPA tEATRI
SENZA TACCHI
Idea Chiara Rubes – Testo Rossella Canadè
Con Chiara Rubes|Franca Tragni
domenica 28 novembre ore 18.30 Museo Cinese, viale S. Martino, 8
Leggere crea indipendenza – Museo d’Arte cinese ed Etnografico
eUROPA tEATRI
IL LUNGO VIAGGIO
racconti dall’America Latina
con Marco Musso|regia Ilaria Gerbella|collaborazione Lucia Manghi
DICEMBRE
domenica 5 dicembre ore 16.00 – 18.00 – Teatro Europa
Di e con Silvia Scotti
YAKOUBA E IL LEONE
Maschere e oggetti di scena Angela Pezzi Sedia Donatello Galloni Costumi Loretta Ingannato|Angela Pezzi
Collaborazione Teatro due mondi
domenica 12 dicembre ore 18.30 Museo Cinese, viale S. Martino, 8
Leggere crea indipendenza – Museo d’Arte cinese ed Etnografico
eUROPA tEATRI
DOVE NASCE IL SOLE
racconti dall’Asia
con Marco Musso|regia Ilaria Gerbella|collaborazione Lucia Manghi
sabato 18 dicembre ore 21.00 – Teatro Europa
Spettacolo di danza di e con Daniele Albanese
HOME ALTROVE #PARMA
Video-installazione e spettacolo di danza di e con Daniele Albanese
materiali video e assistenza tecnica Salvatore Insana|suono Daniela Cattivelli|light design Alessio Guerra|promozione e cura Francesca Divano
Per informazioni e prenotazioni biglietti chiama: 0521 243377
http://www.europateatri.it/wp-content/uploads/2021/10/manifesto-70x100-21-22.jpg19721382Europa Teatrihttp://europateatri.it/wp-content/uploads/2017/08/LOGO_ET-2.pngEuropa Teatri2021-10-11 09:25:322021-10-22 10:12:19Al via la stagione 21|22 di Europa Teatri
Parma, RSA Via Tommaso Gulli INNO ALLA VITA. GENER/AZIONI
Immersi nell’atmosfera della musica verdiana, uno spettacolo che inneggia a un nuovo risorgimento per celebrare l’esperienza e la vita come scambio tra generazioni: un canto creativo reale come un’azione.
Con Chiara e Silvia Rubes
Testo di Silvia Rubes A cura di Europa Teatri In collaborazione con Associazione Rapsody – Fisarmonica Andrea Coruzzi
http://www.europateatri.it/wp-content/uploads/2021/10/694d869e-4664-46da-bd49-b1518b0e8fef.jpg12001600Europa Teatrihttp://europateatri.it/wp-content/uploads/2017/08/LOGO_ET-2.pngEuropa Teatri2021-10-09 08:15:282021-11-02 11:35:13Inno alla vita
Dal 9 maggio spettacoli di Teatro Ragazzi e di Teatro Adulti
che vi terranno compagnia in questi mesi, sperando da qui in avanti in un teatro sempre aperto.
Seguici sugli aggiornamenti nelle sezioni dedicate
http://www.europateatri.it/wp-content/uploads/2020/10/IMG-20201015-WA0007COPIA2.jpg443411Europa Teatrihttp://europateatri.it/wp-content/uploads/2017/08/LOGO_ET-2.pngEuropa Teatri2021-05-06 17:03:112021-05-10 17:36:47Riparte la stagione 2021