MAY DAYS 2019
Incontro con la danza d’autore
MAY DAYS 2019
Incontro con la danza d’autore
La terza edizione di May Days approfondisce la sua esplorazione nel fertile terreno della danza contemporanea d’autore. La rassegna è promossa da Europa Teatri e Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, entrambe appartenenti alla Rete Regionale Anticorpi-Azioni per la danza d’autore e al Network nazionale Anticorpi XL, e da Fondazione Teatro Due. Nei tre teatri sarà possibile entrare in contatto con alcune delle esperienze più emblematiche del panorama nazionale, attraverso le nuove istanze che animano la creazione contemporanea e lasciarsi affascinare da una ricerca che, pur nella diversità, è sempre urgente, bruciante, magnetica.
TEATRO EUROPA / Programma
In collaborazione con The Box a cura di Daniele Albanese, progetto di curatela artistica attorno alla danza contemporanea di ricerca, in collaborazione con spazi, festival, teatri, in cui alla scelta degli artisti si affiancano percorsi di approfondimento con studiosi ed esperti per la decifrazione dei nuovi linguaggi.
VENERDÌ 3 MAGGIO
Dalle ore 19.30
CÓMO BAILA EL CAMALEÓN?
proiezione video, in loop (18’)
ideazione e performance di Joel Suárez Gómez
drammaturgia e assistenza Davide Camplani
ideazione luci Aurora Rodriguez
Un video realizzato da due artisti, uno cubano e uno italiano, che da anni vivono a Berlino e che hanno lavorato con la grande coreografa Sasha Waltz.
Ore 20.30
HARLEKING
di e con Ginevra Panzetti, Enrico Ticconi
sound design Demetrio Castellucci – light design Annegret Schalke
costumi Ginevra Panzetti, Enrico Ticconi
video Ettore Spezza – illustrazioni e grafica Ginevra Panzetti
con il sostegno di VAN (IT), Tanzfabrik, Berlin (DE), PACT Zollverein, Essen (DE), NAOcrea – Ariella Vidach- AiEP, Milano (IT), KommTanz – Compagnia Abbondanza/Bertoni, Rovereto (IT), L’arboreto – Teatro Dimora, Mondaino (IT), AtelierSì, Bologna (IT); altri supporti: Cronopios – Teatro Petrella, Longiano (IT), Vera Stasi – Progetti per la Scena, Tuscania (IT), C.L.A.P. Spettacolo dal vivo, Brescia (IT), Network Anticorpi XL (IT)
Harleking è un demone dall’identità ambigua e multipla che ricorda l’Arlecchino della Commedia dell’Arte, un servo furbo mosso da inclinazioni animali e da fame inappagabile. Il suo linguaggio ha una qualità ipnotica in cui i contenuti, spesso estremi ed opposti, si fondono in un sistema metamorfico fluido in cui tutto può accadere, ma che tutto confonde. Affiora il ricordo di un’antica decorazione muraria, la Grottesca, in cui figure mostruose, capaci di muovere il riso, pur senza rallegrare, emergono e si confondono tra eleganti volute ornamentali.
Ore 21.30
EXTENDEND SYMMETRY
progetto e coreografia Giuseppe Vincent Giampino
danza Giuseppe Vincent Giampino, Vaslav Nijinskij
danzatori in scena Carmine Caruso, Fabritia D’Intino, Patrick De Haan
durata 20′
Ispirato alla serie di lavori “nero su nero” di Malevich applicato al medium della danza, nello specifico ad una sezione de ”L’Après-midi d’un faune” di Nijinski, lo studio si ricollega alle modalità creative e produttive di un fare artistico tipico della prima metà del ‘900 e della Pop-Art, ponendo l’attenzione sul concetto di autorialità ed originalità di un’opera nell’ambito della danza, applicando modalità di composizione spaziale e corporea che ne amplino le possibilità generative.
Ore 22.00
Incontro con Maria Paola Zedda, curatrice ed esperta di performance art, danza e arti visive
DOMENICA 5 MAGGIO ingresso gratuito
Ore 18.00
Incontro con Alessandro Pontremoli, docente di Storia della Danza all’Università di Torino e Maurizio Zanardi, filosofo e fondatore delle Edizioni Cronopio
Ore 19.00
SOMEWHERE IN BETWEEN
Un film di Pierre Coulibeuf (2004, 70’)
Attori/Performers Meg Stuart e Michael von der Heide, Christoph Homberger, Christoph Marthaler, Simone Aughterlony, Graham F. Valentine, Thomas Wodianka, Davis Freeman, Antonija Livingstone, Benoît Lachambre, Philippe Beloul, Varinia Canto Vila, François Brice, Lilia Mestre, Ugo Dehaes
Prodotto da Chantal Delanoë in coproduzione con Regards Productions (France), Halolalune Production (Belgium), RBB/ARTE, RTBF, SF DRS, Mezzo, TV10, and the support of Centre National de la Cinématographie, MEDIA, Ministère des Affaires étrangères, TV5, Sveriges Television /SVT, NRK Culture, RAISAT, YLE Teema, in association with Damaged Goods
Selezionato al 57° Festival Internazionale di Locarno nella sezione Filmmakers of the Present, il film è un ritratto sperimentale del regista e artista visivo Pierre Coulibeuf sulla ricerca della coreografa Meg Stuart in cui i gesti e i comportamenti quotidiani di alcune persone diventano materiali di ricerca coreografica e cinematografica. Il titolo suggerisce un’idea di indeterminatezza: dei luoghi, dell’identità dei personaggi, di situazioni e relazioni. Indeterminatezza che unisce l’elemento costitutivo dei lavori di Meg Stuart ai film di Pierre Coulibeuf.
Biglietti
Intero 14 Euro
Ridotto 12 Euro (Over 65, Abbonati Cinema Edison, Abbonati Teatro Due, Soci UISP, Soci Coop, Avis, Colser Aurora Domus)
Ridotto 10 Euro (under 25, Studenti Universitari)
Ridotto 8 Euro (Partecipanti Workshop NOWhere Open, Allievi scuole di danza di Parma)
“Carta” May Days 30 Euro
(Concerto Fisico + Harleking/ Extended Symmetry + P!nk Elephant/ Dialogo primo: impatiens noli tangere)
La Carta May Days si può acquistare presso le biglietterie dei tre teatri.
EUROPA TEATRI, Via Oradour, 14 – Parma
Tel. 0521 243377
europateatri.pr@gmail.com – www.europateatri.it
Facebook: @europateatri – Instagram: europateatri
dal 2 al 5 maggio 2019
Lasciaci la tua email per esser sempre aggiornato sugli eventi Europa Teatri. Iscriviti subito alla nostra newsletter.