Laboratorio Bambini – dai 6 ai 10 anni
Inizio 22 ottobre 2019
orario 17.00 – 18.30
giorno martedì
esito da definire

Il laboratorio propone di GIOCARE con il teatro. Si parte dal gioco, ci si conosce e si lavora alla creazione di un gruppo e delle basi della conoscenza dello spazio scenico. Divertendosi si trasmettono principi quali l’attenzione ai compagni, il sostegno, l’ascolto reciproco.
Attraverso l’improvvisazione si lavora sulla libera espressione. Il bambino e la bambino e la bambina sperimenta le proprie emozioni, sensazioni, pensieri e le relazioni con gli altri traducendoli nel linguaggio del corpo; in questo modo il teatro si propone come un’occasione per crescere perchè basta la propria pratica sulla percezione sincera di sè e degli altri.
Laboratorio Ragazzi – dagli 11 ai 14 anni
Condotto da Chiara Rubes e Francesco Marchi
Inizio 21 ottobre 2019
orario 17.00 – 18.30
giorno lunedì
esito da definire

Il laboratorio teatrale si propone come momento di crescita per stimolare la creatività corporea in stretto contatto con la parola, creando la giusta atmosfera per far si che i partecipanti possano avvicinarsi alla conoscenza delle loro potenzialità espressive molto spesso nascoste o non ancora conosciute. Il processo creativo ha precisi riferimenti pedagogici: per ogni allievo si cerca un percorso espressivo autonomo all’interno del lavoro di gruppo, l’ascolto reciproco e la disponibilità sono alla base della costruzione teatrale.
Laboratorio Adolescenti
dai 15 ai 18 anni
Condotto da Chiara Rubes e Francesco Marchi
Inizio 21 ottobre 2019
orario 15.00 – 16.30
giorno lunedì

Il teatro è un’esperienza, una cosa che si fa.
Lavoreremo con il corpo, la voce e il movimento, per agire dentro a un percorso creativo.
Pensare e agire come un gruppo: le dinamiche relazionali si affinano e tendono alla cooperazione; è totalmente esclusa la prospettiva competitiva, non solo per il lavoro d’insieme, ma anche nell’esito finale: portare in scena qualcosa che si vuole dire non significa fare meglio o peggio di altri, significa semplicemente esprimere un punto di vista, condivisibile o meno.