HOME ALTROVE
HOME ALTROVE
Home Altrove è uno spettacolo e al tempo stesso una cornice di riflessione sulla comunicazione invisibile tra l’azione e il pensiero, tra ciò che è qui e ciò che è altrove.
A partire dal presupposto che il meccanismo sotteso all’atto performativo può essere considerato ’casa’ in quanto archivio personale, funzionale, emotivo – quindi luogo dell’identità – Home Altrove indaga forme di linguaggio mutevoli, flottanti, che fluiscono all’interno di un ambiente vivo, eterogeneo in cui il confine – tra spazi, linguaggi e direzioni – è luogo di turbolenza, di problematicità ma anche di ricchezza.
Ricollocando nel contesto attuale il progetto solista Home e il processo di creazione condivisa Elsewhere intrapreso insieme alla storica danzatrice Eva Karczag, Home Altrove si traduce in un nuovo modo di affrontare la scena che porta i segni della complessità del vissuto dell’ultimo anno, articolando un discorso indiretto sul senso politico dell’agire ora.
In un momento storico in cui il concetto di ‘casa-mondo’ risuona forte nella coscienza globale collettiva, la danza dal vivo di Daniele Albanese, la voce di Eva Karczag e un paesaggio ripreso dalla finestra del coreografo durante il primo lockdown si riverberano sulla scena innescando una riflessione sulla fragilità dell’attuale stato delle cose.
HOMING
Nate come appunti di ricerca sulla relazione tra azione performativa e spazio esterno – sia esso urbano, suburbano o naturale – le incursioni video del progetto HOME hanno gradualmente assunto una propria identità specifica, dando origine a un dialogo in continua espansione tra lo sguardo del videomaker, il corpo del coreografo e i paesaggi (urbani, naturali e umani) attraversati dal progetto.
Il video HOMING presentato al Teatro Europa mostra l’incontro tra il performer, la città di Parma e la comunità locale per immaginare possibili risposte a una domanda all’apparenza semplice: “che cos’è ‘casa’?”, sollecitando una riflessione sul cambiamento della percezione della nostra idea di casa a seguito degli accadimenti dell’ultimo anno.
18 dicembre 2021 ore 21.00 HOME ALTROVE – spettacolo + proiezione del video HOMING (visibile dalle ore 20.00 nello Spazio Piccolo)
19 dicembre 2021 workshop condotto da Daniele Albanese
Europa Teatri
Daniele Albanese_Compagnia Stalker
materiali video e assistenza tecnica Salvatore Insana
suono Daniela Cattivelli
light design Alessio Guerra
promozione e cura Francesca Divano
produzione Associazione Gruppo Nanou con il contributo di MIC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo/Direzione generale per lo spettacolo dal vivo, Regione Emilia Romagna, ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, Teatro il Lavatoio Santarcangelo, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), ACS Abruzzo
WORKSHOP
Il workshop proposto da Daniele Albanese trae spunto da alcuni elementi della Release Technique e Tecnica Alexander per stimolare in ogni partecipante il processo di ricerca di un proprio linguaggio.
Nella pratica, momenti di indagine fisica e riscaldamento si alterneranno a momenti di improvvisazione e scrittura coreografica. Nella prima fase si utilizzeranno immagini anatomiche e lavoro a coppie, nella seconda l’indagine si estenderà alla complessità dello spazio visibile ed invisibile. Entrambi i momenti cercano l’intelligenza nel corpo, in un flusso continuo di spostamenti, stati e associazioni psico-fisiche in cui l’orientarsi della postura è elemento portante del senso scenico e coreografico: campo principale di indagine è il passaggio dal gesto alla direzione e viceversa. Nell’abitare questo luogo ibrido e in costante mutamento si delinea un modo di abitare lo spazio scenico vivo, al tempo stesso ‘in movimento’ e teatrale.
Il workshop è rivolto a danzatori e attori con esperienza sul lavoro sul corpo.
Il workshop si terrà domenica 19 dicembre dalle ore 11.30 alle ore 15.30 con mezz’ora di pausa.
Il costo per ciascun partecipante è di euro 50, comprensivi del biglietto omaggio per lo spettacolo della sera del 18 dicembre.
TERMINE ISCRIZIONI 16 DICEMBRE
Per informazioni e iscrizioni europateatri.pr@gmail.com
Lasciaci la tua email per esser sempre aggiornato sugli eventi Europa Teatri. Iscriviti subito alla nostra newsletter.