LUCILLE
Il pudore violato delle donne dell’olocausto
LUCILLE
Il pudore violato delle donne dell’olocausto
Un tempo fermo, triste, crudele, derubato dei sogni, libertà e futuro raccontato in musica e parole da una memoria tutta femminile. Quella di donne che l’olocausto lo hanno conosciuto, respirato, nei campi di sterminio.
Cosa sia successo ce lo spiegano a tratti, Lucille, Mira, Rebecca, Madlene, Gerty, Helen, Gisa e con loro tante altre. Donne che attraverso lettere, quaderni, diari e opere letterarie sono state capaci di dare valore alla memoria, raccontando di un pudore violato dal grigio surreale della costrizione e della sottomissione alla follia umana.
Dai quaderni, dai diari e dalle lettere provengono parole dense e concise, fotografie riproposte agli occhi dell’oggi, come pagine strappate dal libro della loro vita e rifatte vivere grazie al teatro per ricordare uno dei periodi più bui che la Storia non deve dimenticare.
Il pudore violato delle donne dell’olocausto
sabato 25 gennaio 2020 ore 21.15
Europa Teatri
Armanda Borghetti, Beatrice Carra, Martina Gabrieli, Licia Gambarelli, Michela Ollari, Alessandra Pizzoni, Franca Tragni
Franca Tragni
Ronnie Guasti, Roberto Bruni
ZonaFranca Parma e In Palco Produzione Spettacoli
con il patrocinio e il contributo del Comune di Parma
Lasciaci la tua email per esser sempre aggiornato sugli eventi Europa Teatri. Iscriviti subito alla nostra newsletter.