I viaggi delle bambine è uno spettacolo itinerante in cui si celebra la libertà e il coraggio femminile attraverso i racconti dei viaggi di alcune eroine bambine sia presenti nella letteratura per ragazzi, che frutto della fantasia delle autrici. In scena gli spettatori ritroveranno gli amati personaggi di Elisabeth Ulla ed Elvira Parolona, due figure adulte che prenderanno per mano le bambine e i bambini e faranno loro rivivere le avventure di queste straordinarie figure di giovani durante il loro cammino di crescita, fra cui Alice alle prese con il Cappellaio matto. o la saggia Vassilissa alla ricerca del fuoco, fino a portare ai più piccoli i doni di intelligenza, tenacia, coraggio e allegria che possano aiutarli a maturare, sottolineando come la differenza (essere donna, femmina) e le diversità (caratteriali o fisiche) possono essere la chiave per la realizzazione di sé e del proprio posto nel mondo.
Molto divertente, di un’ironia sottile, nel dialogo iniziale tra Elisabeth ed Elvira: si riconoscono tracce di parole ripetute, piccoli litigi, discussioni antiche di chi vive insieme da molti anni. Ma si avverte insieme un lungo esercizio di solidarietà, di gesti comuni, di amati scambi di pensieri e di progetti: così anche in quel momento nell’intenzione/paura di partire, di andare via […] Chiara Rubes e Franca Tragni sono le interpreti, ben affiatate e spiritose dello spettacolo itinerante I viaggi delle bambine […]. Tutto possiede una particolare freschezza, una speciale immediatezza e allegria. Più volte Chiara Rubes e Franca Tragni si muovono con ritmi comuni, azioni a specchio, in forma complice e divertita. Regalando infine ai bamini del pubblico alcune delle parole utili per diventare grandi, coraggio, intelligenza, irrequietezza…